Si tratta di una foggia di contenitore caratterizzata da un beccuccio obliquo a sezione semicircolare, ispirato a modelli metallici, con un’ansa sormontante decorata da applicazioni plastiche all’attacco superiore. Il corpo, in questo esemplare piriforme, presenta una decorazione, ben conservata soprattutto nella parte superiore, con registri sovrapposti di motivi geometrici e vegetali (un fa scio d’edera graffito con dettagli in bianco e una serie di palmette capovolte nella parte inferiore del corpo).
Le modalità di esecuzione hanno portato a suggerire per quest’esemplare l’inserimento nella produzione minore dell’officina del Pittore di Konnakis, uno dei principali esponenti della fase più antica dello stile “di Gnathia”.
Epichysis sovraddipinta