Ritrovamento Oinochoe

28 settembre 2021 28 settembre 2021

Taranto, via F. Di Palma 72. Tomba V rinvenuta il 7 novembre 1937

L’oinochoe è stata ritrovata in una tomba a sarcofago in pietra calcarenitica locale coperta da due lastroni dello stesso materiale. Il defunto era stato inumato secondo il rituale maggiormente diffuso nel IV secolo a.C.
Il corredo comprendeva sei reperti: oltre all’oinochoe, che è certamente il pezzo più interessante, vi erano un anello in bronzo, una coppa e una tazza a due anse, entrambe a vernice nera, una lekythos decorata di vernice bruna e il pomello di stamnos, un’altra forma chiusa.
Il luogo del rinvenimento è il medesimo della sepoltura aristocratica arcaica presentata la scorsa settimana, ed era in prossimità all’abitato greco.
In questo caso la sepoltura si data alla prima metà del IV secolo a.C., dunque molti secoli dopo la sepoltura arcaica.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie Policy