“Fumetti nei Musei”. Successo di pubblico

31 ottobre 2022 31 ottobre 2022

Grande successo per “Fantasmi e altri misteri”, la prima mostra tematica di “Fumetti nei musei” ai Musei Reali di Torino, conclusasi il 2 ottobre scorso dopo due proroghe e altrettante aperture serali con visite guidate speciali. Sono stati circa 100 mila gli ingressi (95.847) alla Galleria Sabauda per l’esposizione a cura di Mattia Morandi, Chiara Palmieri e Simona Cardinali, che ha raccontato la vitalità dei musei statali tramite le avvincenti storie a fumetti realizzate da 20 brillanti autori italiani.

“Fumetti nei Musei” è un progetto editoriale ideato dal Ministero della Cultura per avvicinare le nuove generazioni ai musei e alle istituzioni culturali. La collana gialla con l’ormai iconica civetta è composta da 51 storie a fumetti realizzate da grandi autori e nuovi talenti, ambientate in altrettanti musei italiani dello Stato e distribuite gratuitamente alle ragazze e ai ragazzi che partecipano ai laboratori museali e alle visite guidate.

Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto è presente nella collana di gialli a fumetti con l’opera “Cuore d’atleta”: un fumetto di Pasquale Todisco in arte Squaz, fumettista e illustratore di fama internazionale nato a Taranto nel 1970.

Squaz collabora con alcune importanti riviste italiane. Ha all’attivo diverse graphic novel, tra le quali Pandemonio in collaborazione con lo scrittore Gianluca Morozzi, Minus Habens, L’Eredità: ricette di Famiglia, Le 5 fasi con il collettivo Dummy e Tutte le Ossessioni di Victor sui testi di Davide Calì.

Collateralmente, fa parte del collettivo multimediale Action30 con il quale si è esibito dal vivo in diversi teatri d’Europa.

Al momento è docente di fumetto presso la Scuola Europea di Varese e pubblica i suoi lavori su Linus, Internazionale e La Lettura de Il Corriere della Sera.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie Policy