Giornata mondiale malattie rare

16 febbraio 2021 16 febbraio 2021

Malattie rare ma purtroppo sempre più diffuse in tutto il mondo. Le prognosi sono terribili: anemia falciforme, malattie neurologiche gravi, displasia ectodermica, leilomiosarcoma, atrofia muscolare spinale, malattie delle ossa fragili, per citarne alcune. Stiamo dunque parlando di rarità, ma non di pochi malati, piuttosto di milioni di persone in Italia e addirittura decine di milioni in tutta Europa.

Il prossimo 26 febbraio anche il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA parteciperà alla campagna “Illuminiamo la rarità”, organizzata in Puglia dall’ Associazione A.Ma.R.A.M. aps (Associazione Malattie Rare dell’Alta Murgia di Altamura) in occasione della Giornata Mondiale Malattie Rare 2021.
Per l’occasione, la facciata del MArTA di Corso Umberto sarà illuminata, dal 26 al 28 febbraio, con i colori fucsia, verde, celeste e viola e con il simbolo della campagna mondiale di sensibilizzazione, ovverp le mani colorate.

“Abbiamo aderito al progetto, consapevoli del ruolo di diffusione e promozione dei valori della salute e del benessere sociale che le istituzioni culturali debbono sempre garantire – spiega la direttrice del Museo Archeologico Nazionale, Eva Degl’Innocenti – e per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle problematiche sociali e cliniche di chi vive con una malattia rara e di difficile approccio”.

All’iniziativa hanno aderito molte istituzioni culturali, museali, artistiche e amministrative in tutte le città italiane. La facciata del Museo Archeologico Nazionale di Taranto illuminata con i colori della Giornata Mondiale sarà immortalata tra le foto e i video che arriveranno da tutto il mondo.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie Policy