I tesoretti di Lizzano e Maruggio in gara per “Opera Tua”

26 aprile 2021 26 aprile 2021

E’ la rivincita dei tesori nascosti. L’occasione di tornare a risplendere per piccole e grandi opere d’arte, caso mai di prestigio, ma per troppo tempo lasciate nei depositi o in attesa di un restauro.

Per il quinto anno consecutivo riparte la maratona elettorale “Opera Tua”, voluta da Coop. Alleanza 3.0, in collaborazione con Fondaco Italia, l’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiali e il Touring Club Italia, che ogni mese metterà in sfida, per ogni regione, un capolavoro d’arte da far tornare al suo antico splendore.

Taranto e Brindisi si contenderanno, attraverso il voto popolare on line, l’ammontare necessario al restauro di due importanti opere: un tesoretto monetale unico ritrovato traa Lizzano e Maruggio e custodito all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Taranto e un capitello medievale ospitato, invece, dal Museo Archeologico provinciale “Ribezzo”.

Per Taranto, ma anche per le comunità lizzanesi e maruggesi, si tratta di una occasione straordinaria per rivendicare il valore delle importanti origini di questo territorio – spiega Eva Degl’Innocenti, direttrice del MArTA di Taranto – perché in entrambi i casi parliamo di tesoretti monetali che dal 1905 (per le 36 monete rinvenute a Maruggio) e dal 1951 (44 monete ritrovate a Lizzano) attendono un meritato riconoscimento pubblico, data la portata e il valore numismatico della scoperta.
Il “ripostiglio” di Maruggio candidato al restauro porta in dote 36 monete della prima metà del IV secolo a.C.. Di Lizzano invece sono le 43 monete d’argento e una di bronzo della seconda metà del IV secolo a.C.

Il Medagliere del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, è considerato fin dalla sua costituzione, uno dei più importanti d’italia, e grazie alla creazione di risorse digitali open source, parla di questo territorio pugliese, delle sue origini, della sua storia così imponente e importante, in tutto il mondo.
Un progetto, quello della digitalizzazione che il MArTA sta portando avanti da alcuni anni, ma che avanza solo dopo il restauro delle opere, come quelle che ad esempio il Museo Archeologico Nazionale di Taranto ha voluto candidare in questa originale campagna elettorale destinata al bello e alla storia.

I tesoretti di Lizzano e Maruggio sono parte dell’orgoglioso medagliere del Museo di Taranto e recuperarli sarebbe davvero straordinario ai fini dello studio, della catalogazione e del restauro – dice Eva Degl’Innocenti – ma anche del recupero di identità storica per i territori di riferimento. Taranto, Lizzano e Maruggio meritano di vincere e servirà l’adesione di tutti.

La sfida pugliese si svolgerà tutta on line a partire dal primo di giugno. All’indirizzo www.coopalleanza3-0.it, si dovrà cercare il form dedicato a “Opera tua” e votare per i tesori tarantini.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie Policy