Il canto dei Tenores di Bitti “Mialinu Pira” al Museo Archeologico Nazionale di Taranto

22 luglio 2021 22 luglio 2021

Venerdì 23 luglio, nell’ambito del Magna Grecia Festival, all’interno della Villa Peripato di Taranto torneranno a riecheggiare i canti della terra.

L’Orchestra della Magna Grecia, diretta dal Maestro Roberto Molinelli, accompagnerà nell’ambito del concerto la voce di Alessandro Catte e i canti sardi dei Tenores di Bitti “Mialinu Pira”.

Oggi i componenti di una delle formazioni più popolari del “canto a tenore”, nato dall’imitazione dei suoni della natura e inserito dall’Unesco tra i patrimoni dell’Umanità, ha visitato il Museo Archeologico Nazionale di Taranto.

Dall’incontro tra questi due “patrimoni” è nato un inedito momento di grande suggestione della cultura mediterranea e di genio dell’uomo.

I Tenores di Bitti “Mialinu Pira” hanno, infatti, visitato in anteprima la mostra “Taras e Vatl: Protagonisti del Mediterraneo a confronto. Archeologia di Vetulonia a Taranto” che inaugurerà il 23 luglio al MArTA e, ispirati dalla ricostruzione della tomba a tholos del tumulo di Poggio Pelliccia (scala 1:1) dell’allestimento dell’esposizione e dalla similitudine con i nuraghi che hanno visto nella forma della tomba etrusca, hanno regalato al museo un “canto a tenore” all’interno della ricostruzione.

Quello che ne è venuto fuori è stato un favoloso canto a tenore – ha detto la direttrice del MArTA, Eva Degl’Innocenti – ispirato dall’archeologia e dalla cultura mediterranea. Il mistero dell’esistenza di queste voci eguaglia quello dei nuraghi, simbolo della civiltà nuragica che probabilmente già conosceva e praticava questa forma di canto.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie Policy