Il MArTA firma un protocollo d’intesa con il Politecnico di Bari

09 aprile 2021 09 aprile 2021

Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto firma un importante protocollo d’intesa con il Politecnico di Bari.

Si tratta di una comunione d’intenti che mette insieme due enti di educazione e ricerca che hanno deciso così di unire le forze per far accrescere il valore di queste competenze e della conoscenza – dice la direttrice del MArTA, Eva Degl’Innocenti.

Nel protocollo firmato dalla direttrice del Museo e dal rettore del Politecnico Francesco Cupertino, si ritrovano le tracce di questo intendimento sia nelle attività didattiche e di studio e approfondimento, sia nella realizzazione congiunta di programmi di ricerca, formazione e sviluppo.

Abbiamo voluto immaginare un percorso a tappe che inizia soprattutto con l’attenzione che si rivolge alla grande platea di studenti del Politecnico di Bari – dice ancora la direttrice Degl’Innocenti – ma che poi si sviluppa anche sul piano delle applicazioni più innovative al servizio della storia, dello studio e dell’ingegneria dei materiali.

Non a caso il Museo di Taranto ha un Fab Lab, Laboratorio di fabbricazione digitale, MArTA Lab, con cui si potranno attivare insieme al Politecnico di Bari nuovi progetti di ricerca scientifica.
Il protocollo di intesa tra il Museo Archeologico Nazionale di Taranto e il Politecnico di Bari sarà presentato ufficialmente e nel dettaglio nelle prossime settimane.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie Policy