La didattica del fumetto nei Musei

17 ottobre 2022 17 ottobre 2022

Qual è il rapporto tra musei e fumetti? A quale pubblico ci si rivolge? Quali obiettivi si possono raggiungere?
L’edizione di ottobre dei “Giovedì di ICOM Italia” – gli appuntamenti online che si tengono ogni secondo giovedì del mese – guarda all’esperienza dei Musei statali con i fumetti.
Mattia Morandi, Capo Ufficio Stampa e Comunicazione Ministero della Cultura, ha illustrato infatti lo scorso giovedì 13 ottobre il progetto ideato e curato dal Ministero della Cultura dal titolo Fumetti nei Musei.
Nato per i bambini e i ragazzi, l’attività educativa si basa su 51 fumetti, realizzati da alcuni tra i più celebri fumettisti del panorama nazionale e ambientati nei Musei Italiani, tra cui il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA.
Per conoscere le novità didattiche sull’esperienza dei fumetti nei musei statali (clicca qui).

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie Policy