Oltre 20 statue di bronzo in perfetto stato di conservazione, cinquemila monete in oro, argento e bronzo, costituiscono l’eccezionale scoperta restituita dalla campagna di scavo al Santuario etrusco-romano connesso all’antica vasca sacra della sorgente termo-minerale del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena. Il rinvenimento risale solo a pochi giorni fa e mostra i frutti di uno scavo, promosso dal Ministero della Cultura e dal Comune di San Casciano dei Bagni, iniziato nel 2019.
Quello del sito toscano è il più grande deposito di statue in bronzo di età etrusca e romana mai scoperto nell’Italia antica e uno dei più significativi di tutto il Mediterraneo.
Link video al sito Youtube del MIC – (clicca qui)
L’eccezionale scoperta dei Bronzi di San Casciano