Si celebreranno il prossimo lunedì 29 novembre al Museo Archeologico Nazionale di Taranto due importanti asset di sviluppo per l’Italia e la Puglia. Ricorrono infatti in questa data la Giornata del Mediterraneo e la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. In virtù del protocollo d’intesa esistente tra il MArTA, il CIHEAM (Mediterranean Agronomic Institute) di Bari e la Fondazione de “L’Isola che non c’è”, si vivrà nel Museo di Taranto una delle tappe del percorso che i tre partner si sono dati come riferimento.
Si parlerà con ospiti provenienti da Albania, Egitto, Libano, Montenegro e Tunisia, oltre che dall’Italia, di agricoltura, alimentazione e benessere del Mediterraneo, e dei musei di questi territori dedicati alle civiltà agricole.
Dopo i saluti istituzionali da parte del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, interverranno ai lavori, il direttore del CIHEAM Bari, Maurizio Raeli, la direttrice del MArTA, Eva Degl’Innocenti, il presidente della Fondazione “L’Isola che non c’è”, Franco Giuliano e il direttore generale Cooperazione e Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, l’ambasciatore Giorgio Marrapodi.
Coordinerà i lavori il giornalista e scrittore Lino Patruno.
Lunedì 29 novembre al MArTA la Giornata Mondiale dell’Alimentazione e la Giornata del Mediterraneo